Il Tumore al pancreas è la quarta causa di morte per cancro

“Se comprendere è impossibile

conoscere è necessario.”

Primo Levi

Ogni giorno in Italia 40 nuovi casi di tumore del pancreas: il 20% potrebbe essere diagnosticato in tempo

Effettua un controllo per la diagnosi precoce del tumore del pancreas

Aiutaci a dimostrare che è possibile scoprire la malattia nelle sue fasi iniziali e salvarti la vita


Pazienti da sottoporre a screening

Familiarità: due familiari con tumore del pancreas (almeno uno di 1° grado)


Sindrome di Peutz-Jeghers: Macule iperpigmentate a cute e mucosa orale e poliposi multipla del tratto gastrointestinale. Geni: LKB1/STK11.


Sindrome di Lynch: Malattia ereditaria con predisposizione al tumore del colon-retto, stomaco, tratto urinario, endometrio, ovaio e pancreas.

Geni: MLH1/MSH2/MSH6


Portatori di mutazioni dei geni BRCA1 e BRCA2 (Mutazione Jolie):

Tumori familiari della mammella, dell’ovaio e del pancreas.


Sindrome familiare da mole-melanoma atipici multipli:

Nevi melanocitici e storia familiare di melanoma. Gene: – CDKN2A p16


Atassia-teleangectasia: atassia cerebellare, teleangectasie oculo-cutanee, immunodeficienza, radiosensibilità e predisposizione ai tumori. Gene : ATM


Pancreatite ereditaria: Ricorrenti episodi di pancreatite che iniziano nell’infanzia. Geni : PRSS1, CPA1 E CTRC.

INVIA UNA MAIL

Fai un controllo per entrare nello studio

Prenota una visita per partecipare allo studio sullo screening del tumore del pancreas